Cos’è la ventilazione meccanica controllata?

Per ventilazione meccanica controllata, anche detta semplicemente vmc, si intende un impianto per il ricircolo dell’aria di un ambiente chiuso e isolato con l’esterno.

Più nello specifico la ventilazione meccanica controllata ha lo scopo di fornire uno scambio regolare di aria controllando attraverso sensori la composizione dell’atmosfera casalinga verificando temperatura, umidità e quantità di CO2 presente.

Questa ventilazione forzata può avvenire in modo costante o in funzione dei termoregolatori che controllano la qualità dell’aria.

A cosa serve ventilazione meccanica controllata residenziale?

Perché prendere in considerazione l’installazione di un un impianto di ventilazione controllata per la propria abitazione? Non basta far arieggiare le stanze aprendo le finestre regolarmente ogni giorno?

Da diversi anni ci sentiamo porre queste domande da chi ci visita, ecco perché vogliamo dare delle semplici informazioni che spesso “passano in sordina” e che invece stanno acquisendo un’importanza fondamentale in questo periodo.

Una famiglia media composta da 4/5 persone produce intorno ai 15 litri d’acqua al giorno in vapore. Sorprendente vero? Eppure tra lavatrici, docce, panni stesi, pulizie varie, cottura di alimenti e altre semplici attività quotidiane si arriva a questa cifra importante. Per aiutarvi a visualizzare sono pari alla quantità di vapore prodotta dopo una lunga doccia calda che solitamente porta ad avere il bagno pregno di vapore.

Le case di più recente costruzione oppure ristrutturate sono sempre più ermetiche ed isolate, senza una corretta areazione l’umidità porterebbe facilmente alla formazione di muffe dannose per la salute, i mobili e i muri di casa.

Inoltre elementi come monossido di carbonio, radon, biossido d’azoto e altri agenti inquinanti volatili non si vedono ma sono presenti in quantità troppo elevante all’interno delle nostre abitazioni rendendole talvolta più inquinate di una strada cittadina.

Arieggiare correttamente casa semplicemente aprendo le finestre non è facile. Inoltre in alcune fasi della giornata o dell’anno presenta alcune scomodità come il raffreddare o riscaldare eccessivamente gli ambienti interni, causando una dispersione termica inutile, oppure portare dentro casa ulteriori composti organici poco salutari.

Gli impianti di ventilazione meccanica controllata sono in grado di arginare tutte queste problematiche facilmente e con efficacia. Garantiscono un risparmio energetico costante insieme ad un ambiente residenziale più salubre senza preoccupazioni.

Vantaggi e benefici di una ventilazione meccanica controllata

Le vecchie abitazioni presentavano spesso spifferi tra gli infissi che garantivano un certo ricambio d’aria, ma a discapito della bolletta del riscaldamento. Come abbiamo visto le residenze recenti o ristrutturate secondo determinati parametri di risparmio energetico sono particolarmente isolate con l’esterno.

Di seguito riportiamo alcuni vantaggi di un impianto di ventilazione meccanica controllata residenziale:

  • Migliora la qualità dell’atmosfera respirata
  • Evita drasticamente la formazione di muffe
  • Incrementa la qualità del sonno
  • Aiuta ad evitare difficoltà respiratorie e lo sviluppo di allergie
  • Riduce i consumi limitando la dispersione termica
  • Gode di Vantaggi Fiscali
  • Costi ridotti di realizzazione

Desideri conoscere quanto può incidere la vmc sulla tua casa?

Migliorare la qualità dell’atmosfera respirata

Gli impianti di ventilazione forzata residenziali consentono un controllo della qualità dell’atmosfera tramite appositi sensori. Ad esempio sono in grado di verificare l’ammontare di CO2 presenti all’interno di un’abitazione e la percentuale di umidità.

La ventilazione controllata, sulla base di queste rilevazioni, aspira l’aria viziata e la riemette all’esterno sostituendola con altra prelevata da fuori. Ma non solo!

Ciò che viene aspirato dall’esterno della tua residenza viene anche filtrato all’interno del sistema di ricircolo prima di essere immesso nelle stanze … pulito pertanto di gas nocivi o umidità troppo elevata.

Questo processo è la chiave dei vantaggi di un impianto vmc.

Evitare drasticamente formazione muffa

La formazione di muffe è dovuto principalmente ai vapori che si deposita sui muri di un’abitazione che non viene correttamente ventilata.

La ventilazione meccanica è un rimedio alla muffa efficace su due fronti:

  • La percentuale di umidità viene controllata costantemente
  • Il ricircolo permette di arieggiare in modo mirato le stanze

Rimedio a difficoltà respiratorie e allergie

Polveri, gas inquinanti, pollini e muffe mettono in difficoltà chi soffre di disagi respiratori come asma, bronchite cronica, raffreddore e altri.

Oltre tutto possono portare nel tempo, se presenti in misura troppo elevata nelle stanze frequentate regolarmente, a sviluppare insufficienze respiratorie o allergie.

La vmc migliora la qualità della respirazione degli ambienti casalinghi dando un sollievo immediato a chi già soffre dei disagi citati e prevenendo lo sviluppo di essi.

Incrementa la qualità del sonno

Un aspetto che solitamente non viene considerato abbastanza nonostante abbia un grande impatto sulle nostre vite è la qualità del nostro sonno. Se un giorno ha 24 ore che che in media un essere umano necessita di 8 ore di dormita per smaltire le tossine, significa che questa è una fase importantissima delle nostre vite (ne ricopre 1/3).

Spesso la nostra fase onirica viene associata solamente a fattori come l’alimentazione, l’attività fisica o lo stress.

L’aria che si respira la notte ha un enorme peso su come si dorme. La vmc migliora ciò che viene respirato limitando pertanto i disturbi del sonno.

Quante volte tosse, asma, raffreddore e allergia hanno influito sulle vostre notti e su quelle dei vostri parenti?

Il lavoro di un impianto di ventilazione nel limitare i pollini, favorire il ricircolo dell’aria viziata e prevenire il proliferare di muffe offre un rimedio diretto a questi agenti che disturbano il dolce dormire.

Risparmio Energetico

I risvolti positivi per la salute sono sicuramente importanti, ma lo è anche il fattore economico, soprattutto in una fase dove la gestione delle spese è importante.

La ventilazione meccanica controllata è un ottimo investimento per la tua casa perché permette anche di ridurre in modo drastico la dispersione termica che si avrebbe arieggiando aprendo le finestre.

Gli impianti vmc con recupero di calore in particolare sono dotati un apparato che usa la temperatura del flusso in uscita per regolare quello in entrata. Questo apparato di controllo raffredda o riscalda, a secondo della necessità, con uno scambio di calore ciò che entra nelle stanze.

Questo garantisce sicuramente un notevole risparmio sia per quanto riguarda i costi di raffreddamento che di riscaldamento degli ambienti domestici insieme ai benefici summenzionati per la salute.

Potrebbe farti comodo un piano di risparmio adattato alla tua abitazione?

Bonus Fiscali

Negli ultimi anni i vantaggi fiscali introdotti per la costruzione di nuovi apparati residenziali e per le ristrutturazioni in ottica di risparmio energetico sono una costante.

Di anno in anno questi bonus vengono rinnovati e talvolta ottengono anche dei particolari incrementi in situazioni specifiche. La cosa certa è che potrai sempre accedere ad un ritorno economico sul tuo investimento iniziale.

Ovviamente gestire con attenzione e competenza la fase documentale è fondamentale, ragion per cui è importante esser seguiti da professionisti nella fase di acquisto ed installazione della ventilazione meccanica controllata.

Ti serve maggior chiarezza sui vantaggi fiscali ai quali puoi accedere?

Costi ridotti di realizzazione

Esistono diversi tipi di vmc e a seconda del genere di apparato realizzato i costi sono variabili. Potrai pertanto ottenere un preventivo su misura della tua abitazione che ti permetta di accedere ai bonus fiscali e mantenere comunque limitato il budget di investimento iniziale.

La ventilazione meccanica controllata non richiede sempre un profondo intervento strutturali come alcuni potrebbero pensare. Ad esempio si possono realizzare impianti mirati solo per le stanze più bisognose di questo tipo di ricircolo e mantenere un budget contenuto.

Per riuscire ad avere un idea dei costi di realizzazione di una vmc è bene contattare un consulente esperto che ti possa seguire con soluzioni pratiche in funzione del tipo di abitazione.

Desideri un progetto vmc adattato alle tue esigenze?

 

Leave a Reply

C&G Sistemi

Il partner ideale per la manutenzione dei tuoi impianti industriali.
Tel. +39 0438 403121
Fax +39 0438 1731134
Email info@cegsistemi.it