Le colonnine di ricarica auto elettriche sono sicuramente un prodotto destinato ad espandersi nel nostro territorio, ma ad oggi per chi sceglie di acquistare un veicolo elettrico la disponibilità di punti di ricarica auto elettriche è ancora troppo esigua.

Anche in regioni come Veneto o Friuli Venezia Giulia, dove il mercato dell’auto elettrica sta dando segnali incoraggianti, la presenza di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici è limitata.

Inoltre è bene considerare che buona parte di queste colonnine ricarica auto elettriche non sono utilizzabili gratuitamente, ma l’energia elettrica consumata va pagata, e anche piuttosto profumatamente facendo un confronto con il prezzo al kwh che vediamo addebitato alla corrente di casa.

colonnine ricarica auto elettriche

Perchè installare una colonnina direttamente sotto casa o sotto l’ufficio?

Quanto costa un pieno ad un auto elettrica?

 

Nel 2020 il prezzo per l’utilizzo delle colonnine di Enel X è variato dai 0,45 € al kwh ai 0,79 € al kwh mentre quello delle bollette domestiche guardando le tariffe del servizio elettrico nazionale è oscillato dai 0,038 € al kwh ai 0,070 al kwh.

Anche tenuto conto delle spese fisse della bolletta che si potrebbe voler spalmare sul costo per kwh di consumo, il vantaggio di ricaricare il proprio veicolo elettrico con la colonnina di ricarica personale è ampiamente superiore.

Esempi di ricarica auto elettriche

Per comprendere meglio quanto costa un pieno per un auto elettrica l’azienda Auto 1 Commercio spa (più nota come “noicompriamoauto”), che si occupa a livello nazionale della compravendita di veicoli usati, ha redatto una lista con alcune delle più vendute auto elettriche indicandone autonomia e costi di ricarica.

Modello Capacità batteria kWh Costo ricarica Quanti km?
BMW I3 18.8kWh 8.46€ 160km
Hyundai Ioniq 28kWh 12.60€ 250km
Nissan Leaf 60kWh 27€ 385km
Peugeot Ion 16kWh 7.20€ 150km
Renault Zoe Q210 22kWh 9.90€ 210km
Tabella di ricarica tratto da noicompriamoauto.it – €/kwh 0,45

Come si può vedere dalla tabella i costi per ricaricare un’auto elettrica permettono di avere un risparmio enorme rispetto ai comuni motori diesel o benzina già con queste tariffe.

Quale sarebbe la differenza ricaricando dalla colonnina di ricarica per veicoli elettrici personale?

Tenendo conto anche delle imposte e spese fisse sull’energia in media si arriva ad un prezzo intorno ai 0,20 € al kwh. Meno della metà!

Prendendo la propria bolletta dell’energia elettrica e consultando la voce Costo Medio Unitario Energia Elettrica è possibile verificare quanto effettivamente costerebbe un pieno con la colonnina ricarica auto elettriche e la personale tariffa di energia di casa.

Modello Capacità batteria Costo ricarica Quanti km?
BMW I3 18.8kWh 3.76€ 160km
Hyundai Ioniq 28kWh 5,60€ 250km
Nissan Leaf 60kWh 12€ 385km
Peugeot Ion 16kWh 3,20€ 150km
Renault Zoe Q210 22kWh 4.40€ 210km
Costi del pieno calcolato su costo medio unitario energetico – 0,20 €/kwh

I vantaggi nell’installazione di una colonnina di rifornimento personale non si ferma al costo, può essere anche più comoda per le tempistiche.

Vuoi avere già adesso la comodità ed il risparmio di una colonnina privata

Quanto tempo impiega una colonnina a ricaricare auto elettriche?

Le tempistiche di ricarica auto elettriche variano in funzione di diversi fattori:

  • corrente alternata o corrente continua
  • potenza massima della colonnina
  • potenza massima recepita dal sistema di ricarica dell’auto
  • potenziale massimo della batteria

Utilizzando la normale corrente di casa con un contatore da 3 kwh a corrente alternata (ricarica lenta) non si sfrutta di norma la capacità totale del contatore, rifornendo energia più lentamente, circa 2/2,4 kw per ora. Ne consegue che un veicolo di piccola dimensione con una batteria di circa 22 kw impieghi quantomeno una ventina di ore abbondante per rifornirsi completamente.

Le colonnine ricarica auto elettriche presenti nelle stazioni di rifornimento di corrente, nei centri commerciali, negli alberghi e altri luoghi di interesse hanno di solito una potenza massima di 3,7 o 7,4 kw/h. Sono più rapide rispetto alla normale corrente della spina di casa ma occorre avere la pazienza di aspettare il termine della ricarica.

Avere a disposizione una colonnina a casa o presso la propria azienda permette di sfruttare i tempi morti notoriamente lunghi (la notte o la permanenza in ufficio) per effettuare continui “rabbocchi di energia” senza disturbo.

Inoltre la potenza disponibile del contatore di casa può essere portata a 6kw con costi davvero irrisori, raddoppiando la velocità di rifornimento della vostra auto.

Queste tempistiche possono essere ulteriormente migliorate investendo sull’acquisto di una colonnina di rifornimento a corrente continua (ricarica veloce). Ad esempio una Tesla Model 3 con batteria da 75kw può impiegare solo mezz’ora per ricaricarsi all’80%.

Vantaggi di rifornirsi da una colonnina di ricarica personale

Perché scegliere l’opzione “colonnina di rifornimento personale”?

Un primo fattore che influenza è il costo per il pieno della batteria del proprio veicolo. Sicuramente ci vorrà del tempo per ammortizzare il costo dell’impianto, ma si recuperano in fretta considerato il risparmio da un motore termico.

Il secondo fattore è la comodità. Poter lasciare il proprio veicolo a rifornirsi durante la notte oppure durante il tempo speso in ufficio consente di non dover mai attendere la fine del rifornimento, ma avere sempre il veicolo pronto all’uso.

Un terzo aspetto è dato sicuramente dalla tempistica di ricarica che si può ottenere a casa installando un contatore con una maggiore potenza disponibile o associandolo ad un impianto fotovoltaico. Si potrebbe raggiungere una velocità superiore persino a quella di alcune infrastrutture a pagamento.

Soprattutto la combinazione impianto fotovoltaico/vettura elettrica consente di ottimizzare i costi e tempi di gestione del rifornimento.

Da anni C&G Sistemi lavora nel campo dell’efficientamento energetico per i privati e per le aziende. Con l’obiettivo di rendere disponibili a tutti infrastrutture sicure per muoversi finalmente in direzione dell’innovazione energetica.

Scopri quanto costa la colonnina che fa per te

Leave a Reply

C&G Sistemi

Il partner ideale per la manutenzione dei tuoi impianti industriali.
Tel. +39 0438 403121
Fax +39 0438 1731134
Email info@cegsistemi.it